Notizie

Addio Benzina, ecco il carburante che la distruggerà: non devi nemmeno cambiare motore

La benzina ha rappresentato e rappresenta il principale carburante in circolazione ma ha le ore contate: ora arriva la svolta per i motori termici

La rivoluzione elettrica non è l’unica alternativa per salvaguardare l’ambiente e ridurre le emissioni di CO2. Ci sono molte altre tecnologie che stanno prendendo rapidamente piede, una in particolare. Scopriamo di cosa si tratta.

Arriva un nuovo carburante al posto della benzina (FlopGear – Pixabay)

 

Salvaguardare l’ambiente è la cosa più importante in questo momento, visto il surriscaldamento globale e la necessità di non accelerare una deriva climatica che sta creando non pochi problemi a livello mondiale. Ovviamente anche il mondo dell’Automotive si è dovuto adeguare alle direttive governative e sovranazionali che sono giunte negli ultimi anni in quasi tutto il pianeta. Il trasporto su gomma, su ferro e su acqua non può più prescindere dall’elettrico ma anche da altre soluzioni. Lo smaltimento delle batterie è infatti un tema piuttosto delicato, che ha portato a considerazioni profonde se in realtà gli EV non siano la risposta a tutti i mali.

Andando a scandagliare anche il mondo nautico e i motori utilizzati per le barche, ci accorgiamo che oltre l’elettrico c’è molto di più e come per due e quattro ruote, si sente parlare con sempre maggiore insistenza di eco-carburanti.

Ad esempio andando a vedere il lavoro della Suzuki Motor Corporation ci si accorge dei passi avanti da gigante compiuti in questi anni. La sede americana della casa di Hamamatsu sta sperimentando un nuovo carburante marino sostenibile, denominatoHyperfuels PurFuels. Quest’ultimo dovrà essere finalizzato alla definizione di una nuova forma di alimentazione per i motori fuoribordo.

Svolta per i motori nautici: la Suzuki sperimenta gli Hyperfuels Purfuels

La Suzuki Marine Usa, filiale americana del Gruppo nipponico sta sposando un’iniziativa della National Marine Manufacturers Association per promuovere l’utilizzo anche in mare di carburanti sostenibili per i motori. Una strategia che rientra nel “Suzuki environmental Vision 2050″, il piano ambientale varato circa 4 anni fa, che prevede la riduzione del 90% di emissioni di anidride carbonica entro il 2050.

Arriva un nuovo carburante per la svolta ecologica (FlopGear – Pixabay)

 

La sede a Tampa (Florida) del Suzuki Marine Usa, sta avviando una serie di test per gli Hyperfuels PurFuels, ovvero una specie di carburante che si ricava dagli scarti di olio da cucina e materiali vegetali. Questa nuova “benzina” permette di ridurre del 30% l’inquinamento rispetto ai carburanti E10 (quelli che contengono etanolo). Per quanto riguarda l’utilizzo della nuova alimentazione non ci sarà bisogno di cambiare i motori esistenti, che potranno funzionare anche l’innovativo carburante senza revisioni e aggiornamenti. Inoltre per quanto concerne il prezzo, si parla di massimo un dollaro a gallone in più rispetto al costo del carburante tradizionale. L’iniziale diffusione avverrà presso i porti  turistici della Florida e di Panama City, per poi espandersi altrove.

Angelo Papi

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

6 giorni ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

6 giorni ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

6 giorni ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

6 giorni ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

6 giorni ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

6 giorni ago