Notizie

Addio auto elettriche, decisione storica: è stato un fallimento totale

Addio auto elettriche, ormai siamo vicini a una decisione storica destinata a far discutere per settimane intere.

Le automobili elettriche fanno sempre discutere moltissimo, vuoi per un motivo o vuoi per un altro. Nonostante si tratti della tecnologia designata per il futuro dell’automobile in Europa, soprattutto a partire dal 2035, questa particolare alimentazione pare non riuscire a decollare come ci si aspettava.

Auto elettrica, brutte notizie (flopgear.it)

A dirlo è il mercato, sempre più al ribasso e in calo negli ultimi mesi. E, a quanto pare, le brutte notizie non finiscono qua. L’ultima news riguardante la tecnologia a zero impatto ambientale è davvero preoccupante, e potrebbe clamorosamente stravolgere il mercato dei veicoli a zero emissioni con risultato immediato.  Ma cosa sta succedendo, di preciso? Non possiamo fare altro che scoprirlo.

Auto elettriche, possibile disastro in arrivo: i dettagli

Quest’oggi non ci concentreremo esattamente sul semplice acquisto di una vettura elettrica, bensì sul leasing, una forma di finanziamento in grado di consentire l’utilizzo di un’autovettura per un certo periodo di tempo pagando un canone mensile alla società che dispone della proprietà dell’autovettura. Tutto questo permette di potere utilizzare l’auto senza doverla acquistare, ma per le elettriche potrebbe presto diventare inefficace.

Auto elettriche, leasing auto in bilico (flogpear.it)

Secondo Automotive News, infatti, il modello di leasing auto europeo potrebbe crollare da un momento all’altro, e il motivo è legato al valore effettivo dell’autovettura. Il problema, rispetto ai mezzi tradizionali alimentati a diesel o benzina, è che un’elettrica usata ha davvero un valore molto basso e ha scarso mercato. La domanda è bassa, quindi dove si rintraccerebbe il guadagno da parte di una società nel prestare una vettura che riavrà in seguito nelle sue mani? Allo stesso modo del cliente, che non ha alcun motivo dal punto di vista economico e di profitto a riscattare una vettura praticamente senza valore.

Si tratta di un grande, grandissimo problema, perché le società di leasing svolgono un ruolo di cruciale importanza per le auto elettriche e non solo in Europa. Il 60% delle auto nuove, in effetti, è in leasing. A dirlo è il gruppo ambientalista Transport & Environment, che basa la sua analisi sui dati della società di ricerche di mercato Dataforce. La stima legata all’elettrico è ancora più incredibile: 80%. In 16 mercati europei, il 60% delle nuove auto a zero emissioni finisce nelle mani di flotte aziendali e acquirenti commerciali. Appare abbastanza chiaro, quindi, che fare a meno dei leasing auto sarebbe una tragedia commerciale notevole per il mercato stesso di queste importanti automobili.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

2 settimane ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

2 settimane ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago