Notizie

Addio auto di proprietà, l’alternativa che tantissimi italiani stanno scegliendo: guidi subito e abbatti i costi

Il sogno è comprarsi una macchina? Macché, l’auto di proprietà non interessa più agli italiani. Ecco l’alternativa meno costosa.

Alla lunga il risparmio si fa sentire, e tra i benefici che porta con sé figura anche quello di non dover aspettare (anche fino ad un anno a seguito della crisi dei microchip) l’arrivo dell’automobile dalla fabbrica. E’ per questi motivi che adesso gli italiani spesso evitano di dotarsi di un mezzo di trasporto privato. Se un tempo avere l’auto di proprietà era una sorta di obiettivo della vita da perseguire, oggi averne una è diventato un impegno oneroso che molti scelgono di evitare.

Auto di proprietà addio – Flopgear.it

Le ragioni come detto sono da ritrovarsi nel costo dei veicoli, in crescita, ma anche della manutenzione e delle varie tasse, come bollo ed assicurazione, per finire a revisione e tagliando, senza parlare del prezzo del carburante. Ebbene, a fronte di tale situazione, molte Case automobilistiche hanno cominciato a proporre dell’alternative all’acquisto definitivo della macchina senza rinunciare al guadagno. Tramite questa formula, infatti, il giro d’affari per le aziende è elevato, e dall’altro lato, l’utente, sentendosi meno legato, cambia veicolo con maggiore frequenza.

Auto di proprietà in calo, cosa sta succedendo

Non è una novità degli ultimi anni, ma sicuramente mai come ora il noleggio a lungo termine sta vivendo un boom. Per comprenderne la portata basta un solo dato: nel 2023 gli introiti hanno toccato i 10,6 miliardi di euro. Numeri pazzeschi emersi dal 23° Rapporto Aniasa, associazione dedicata alle imprese che si occupano di locazione di mezzi senza conducente, e che segnalano un incremento molto forte dei clienti rispetto al 2022. Nel nostro Paese si è verificato un +12,9%, 7,5 miliardi di euro hanno riguardato i contratti veri e proprio di noleggio, mentre 2,9 miliardi sono derivati dalla rivendita dell’usato.

Auto di proprietà addio – Flopgear.it

Nelle casse di chi offre questi servizi sono entrati ben 583 milioni di euro in più rispetto a dodici mesi fa, di conseguenza, vista la convenienza dell’impresa, le compagnie fornitrici si sono moltiplicate, fornendo programmi sempre più personalizzati rivolti ai privati, tanto quanto alle imprese. Addirittura ad appoggiarsi alle aziende NLT ci sono quelle a breve termine che, sfruttando lo schema rent-to-rent, acquisiscono le autovetture dalle sorelle per poi rinoleggiarle.

Ma quanto sono le flotte attualmente presenti sul nostro territorio? Nel 2023 hanno superato 1,2 milioni di veicoli, di cui l’81% sono auto, il 18% furgoni e il restante 1% moto. Interessante notare come l’alimentazione preferita sia il diesel, seppur in discesa rispetto al passato, scelto dal 52% delle persone.

Chiara Rainis

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago