Categories: Notizie

Addio all’icona, sarà l’ultimo modello: fine di un’era, appassionati senza parole

Un’era leggendaria sta per concludersi nel mondo delle auto di lusso. Gli appassionati trattengono il fiato per l’annuncio che cambierà la storia.

L’industria automobilistica è in fermento. Un’onda di emozione attraversa il settore delle auto di lusso, lasciando gli appassionati tristi e increduli. Dopo anni di dominio incontrastato, un’icona si prepara a fare il suo ultimo giro di pista.

Addio all’icona delle supercar – flopgear.it

Come una stella che brilla più intensamente prima di spegnersi, questo modello leggendario si appresta a salutare il pubblico con un’uscita di scena memorabile. Le voci si rincorrono, i forum online ribollono di speculazioni, e i collezionisti affilano le armi per quello che promette di essere un pezzo da museo ancora prima di nascere.

La Pagani Zonda dice addio con un’edizione speciale

Dopo 25 anni di successi, la Pagani Zonda si congeda con un’edizione finale chiamata “Arrivederci”. Una hypercar rappresenta il culmine di un quarto di secolo di innovazioni e prestazioni estreme.

Pagani Zonda (press media) – flopgear.it

La Zonda Arrivederci non è solo un’auto, ma un’opera d’arte su ruote. Il suo corpo, forgiato in un materiale composito chiamato Alutex, è dipinto a mano in un blu profondo, con strisce blu e rosse che ne esaltano le forme sinuose. Ogni dettaglio è stato curato con una passione che rasenta la mania: dalle parti in fibra di carbonio con finitura argentata ai cerchi unici ispirati alla Zonda S.

Dentro, l’abitacolo è un tripudio di lusso, con interni in pelle rossa che ricordano un’altra leggenda Pagani, la Huayra “La Monza Lisa”. Nel cuore di questa belva è il famoso motore V12 da 7,3 litri, un gioiello di ingegneria capace di sprigionare 760 cavalli. Numeri che promettono prestazioni da capogiro: uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e una velocità massima oltre i 350 km/h.

La Zonda Arrivederci è stata svelata il 16 agosto al The Quail, durante la Monterey Car Week 2024. Un momento storico. Gli appassionati di tutto il mondo avevano gli occhi puntati su questo evento, pronti a salutare un’icona che ha definito un’era delle hypercar.

Con il numero di telaio 140, questa Zonda unica nel suo genere chiude un capitolo importante nella storia dell’automobilismo. È più di un’auto: è il testamento di Horacio Pagani, un tributo alla passione e all’ingegno che hanno reso la Zonda un nome leggendario.

Mentre il mondo si prepara a dire addio alla Zonda, c’è un senso di malinconia nell’aria. Ma come ogni fine, questo è anche un nuovo inizio. Gli appassionati possono solo immaginare cosa Pagani ha in serbo per il futuro, sapendo che l’eredità della Zonda vivrà per sempre nei cuori di chi ama le auto straordinarie.

Antonio Pinter

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

2 settimane ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

2 settimane ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

2 settimane ago