Notizie

Addio al volante in auto: adesso si guida in quest’altro modo, sarà un problema per i nostalgici

A quanto pare, adesso ci sarebbe un altro modo per guidare le automobili: ecco come si può farea utilizzare l’automobile nel 2024.

Il volante in auto è uno dei componenti più importanti per chi guida una vettura. Nel corso del tempo è stato evoluto in maniera costante e ingegnosa, così da renderlo più comodo, fluido e confortevole possibile.

Volante auto, grande novità per tantissimi automobilisti (www.flopgear.it)

L’evoluzione del volante non si ferma nel 2024, però, così come altri dettagli delle vetture a quattro ruote; il cambiamento non può essere fermato, per quanto i cosiddetti nostalgici potrebbero storcere un bel po’ il naso a pensare ai volanti di una volta e a quelli che potrebbero essere ideati nel futuro dell’automotive.

Un futuro che sa già di presente, visto e considerato che a quanto pare esiste già un certo tipo di sterzo per auto abbastanza diverso da quello più classico e tradizionale: non ci resta altro da fare che scoprire di cosa si tratta effettivamente.

Un nuovo tipo di volante: di cosa si tratta

Non stupisce più di tanto il fatto che si tratti di un’invenzione targata Tesla: parliamo del Tesla Cybercab. Tale congegno ha fatto la sua prima apparizione in qualità di concept. Un concept, questo, che non prevede volante e pedali. In poche parole, il “guidatore” non ha niente con cui controllare un ipotetico volante o software della macchina. Ma come può essere pilotata la vettura, allora? La modalità ideata da Tesla è tanto semplice quanto singolare. Per guidare l’auto, sarà necessario pilotarla come se fossimo in un videogioco.

Tesla Cybercab, un’innovazione che sfrutta un controller per videogiochi (www.flopgear.it – Instagram petersenmuseum)

Dettaglio, questo, svelato da un rapporto di AutoEvolution – che ha alcune fonti al Petersen Museum dove viene esposto il Cybercab fino al nuovo anno – che rivela che l’innovazione prevede un piccolo controller di gioco che si collega a un’automobile per controllare lo sterzo e l’imput dei pedali. Certo, è un’idea molto interessante, ma bisognerà capire se e come realizzarla. Innanzitutto perché la strada reale non è un videogioco; non si può riavviare la partita, e se il nostro personaggio sbaglia non è affatto possibile riniziare da capo.

Inoltre, beh, le norme rigidissime sulla sicurezza potrebbero anche rappresentare un ostacolo non da poco per una società di altissimo livello come Tesla. Vedremo come intenderanno muoversi Elon Musk e colleghi riguardo al futuro. Ciò che è certo è che si tratta di una innovazione di quelle davvero impressionanti, sempre potenzialmente parlando. I nostalgici probabilmente non gradiranno, ma si tratta semplicemente di un nuovo modo di intendere il volante (e non solo) della macchina.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

F1: Tsunoda sostituisce Lawson in Red Bull, Vasseur spiega il motivo del cambio

La Red Bull sostituisce Liam Lawson con Yuki Tsunoda, suscitando dibattiti sulla gestione dei piloti…

1 settimana ago

RB001: un connubio tra artigianato e design innovativo per il futuro

La RB001: un'innovativa motocicletta artigianale italiana che unisce design audace e prestazioni, frutto della creatività…

1 settimana ago

F1: Red Bull pronta a comunicare la sostituzione tra Lawson e Tsunoda oggi

Liam Lawson potrebbe essere retrocesso nel team Racing Bulls per fare spazio a Yuki Tsunoda,…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra nel team Red Bull, Mekies esprime grande orgoglio

Yuki Tsunoda promosso in Red Bull Racing, Liam Lawson retrocesso nel team Racing Bulls dopo…

1 settimana ago

F1: Tsunoda entra in Red Bull, Horner sottolinea l’urgenza della scelta

Yuki Tsunoda confermato pilota della Red Bull per il resto della stagione 2025, sostituisce Liam…

1 settimana ago

F1: Helmut Marko critica Lawson, definendolo un errore per la Red Bull

La Red Bull ritira Liam Lawson e promuove Yuki Tsunoda in vista del Gran Premio…

1 settimana ago